Tabella dei Contenuti

Abbigliamento safari

Se stai programmando un safari in Sudafrica, sia che tu lo voglia fare al National Kruger Park o in una riservata privata, una delle prime cose da considerare è l’abbigliamento adatto per una giornata all’aperto.

Dovrai fare in modo di indossare capi comodi e funzionali che ti proteggano dal sole, dalla pioggia e dalle zanzare, senza dimenticare lo stile adatto a un’esperienza unica nella natura africana.

In questo articolo scoprirai quali sono i migliori abbigliamenti per un safari in Sudafrica.

Per godere appieno di questa esperienza, è importante indossare l’abbigliamento giusto per proteggere il proprio corpo dalle condizioni climatiche, dall’ambiente e per rimanere mimetizzati il più possibile.

Abbigliamento consigliato per Safari in Sudafrica

Vestiti a strati

Il primo consiglio è quello di vestirsi a strati, questo perché durante il safari mattutino le temperature sono piuttosto rigide, soprattutto nei mesi che vanno da giungo ad agosto. 

Stesso discorso vale per il safari del pomeriggio, appena scende il sole inizia a far freddo. 

Considera che essendo sulle Jeep all’esterno avete anche il vento contro. 

Utilizza tessuti tecnici

Prediligi tessuti tecnici pensati apposta per le escursioni.

Questa tipologia di indumenti oltre ad essere comodi e leggeri da trasportare, sono perfetti anche in fatto di traspirazione e comfort

Protezione solare

Durante i safari e gli spostamenti tra una zona e l’altra è molto importante proteggersi dal sole, specie nei mesi estivi dove i raggi UV sono piuttosto forti. 

Ricordati di mettere in valigia una crema di protezione adeguata in base al tuo tipo di pelle. 

Repellenti per insetti

Per le zone di pelle dove non è possibile coprire con i tessuti, i repellenti per le zanzare sono utili, soprattutto durante i safari. 

In farmacia richiedi i repellenti per le zone tropicali, i normali repellenti che utilizziamo nel nostro paese possono essere inefficaci. 

Cappelli

federico porta

Il cappello è uno dei pezzi più importanti per proteggere il tuo viso e la tua testa dal sole.

Opta per cappelli con tesa larga per una protezione ottimale, anche se possono essere scomodi durante i movimenti.

In commercio esistono cappelli di materiale tecnico che sono perfetti per l’uso durante un safari, anche un cappello di cotone va bene.

Occhiali Da Sole

Gli occhiali da sole sono fondamentali per proteggere i tuoi occhi dal sole africano.

Assicurati di acquistare occhiali polarizzati con lenti scure per la massima protezione.

Camicie E T-Shirt

Per le camicie e le t-shirt, scegli tessuti leggeri e traspiranti come il cotone o il lino, che non solo ti terranno fresco ma anche ti proteggeranno dalle zanzare.

Opta per colori chiari e evita il nero, che attira le zanzare.

Per un’esperienza più funzionale, scegli camicie con maniche lunghe che ti proteggono dalle punture di insetti.

Pantaloni

I pantaloni devono essere resistenti, comodi e traspiranti. I pantaloni cargo o i pantaloni kaki sono perfetti per le attività all’aperto, come i safari.

Evita i pantaloni corti e opta per pantaloni lunghi per proteggere le gambe dalle zanzare.

Giacche

Le giacche sono importanti per proteggerti dalla pioggia o dal vento e dal freddo mattutino e serale. 

Scegli una giacca leggera e traspirante che ti protegga anche dalle zanzare.

In commercio nei negozi di sport o dove vendono attrezzatura da montagna ci sono i piumini ultraleggeri, ma molto caldi e se li abbinate ad uno scudo esterno potete stare tranquilli. 

Scarpe comode 

Le scarpe devono essere resistenti, comode e antiscivolo.

Opta per scarpe da trekking o scarponcini da escursionismo con suole robuste che ti offrono la massima aderenza e protezione.

Le scarpe con il tacco lasciamole in valigia, durante i safari non sono l’ideale.

Colori

I colori degli indumenti sono molti importanti per evitare di disturbare gli animali e quindi riuscire ad avvicinarsi il più possibile, ma anche per evitare le punture di insetti.

La regola dei colori è di cercare di mimetizzarsi il più possibile. Il marrone chiaro, il Kaki, il verde scuro sono i colori per accellenza perché sono gli stessi colori dell’ambiente che vi circonda. 

Quindi evitare colori chiari, sgargianti e improponibili.

abbigliamento safari

 

Colori da non indossare durante un safari

Il nero è un altro colore che sconsigliamo perché non è presente in natura e soprattutto attira raggi del sole e tafani. 

La regola degli indumento e del colore valgono anche quando siete in macchina.

Gli animali riescono a distinguere il vostro mezzo, se all’interno siete vestiti di verde fosforescente qualche dubbio se lo fanno.

Accessori da non dimenticare

Anche se non fanno parte dell’abbigliamento gli accessori immancabili per un safari sono:

  • Binocolo, utile per avvistare gli animali in lontananza;
  • Macchina fotografica, immancabile meglio e con uno zoom adeguato per poter scattare anche a distanze lunghe.
  • Zaino, comodo per poter portare l’essenziale durante il safari. 

Quali sono i capi d'abbigliamento consigliati per un safari in Sudafrica?

È consigliabile indossare cappelli con tesa larga, occhiali da sole polarizzati con lenti scure, camicie e t-shirt in tessuti leggeri e traspiranti come il cotone o il lino o di materiale tecnico.

Pantaloni lunghi e resistenti come i pantaloni cargo o i pantaloni kaki, scarpe da trekking o scarponcini da escursionismo con suole robuste e giacche leggere e traspiranti.

È consigliabile evitare colori neri e chiari, poiché i primi attirano i tafani e i secondi non permettono una mimetizzazione con l’ambiente circostante.

È preferibile scegliere colori come il marrone chiaro, il kaki o il verde scuro, che si mimetizzano meglio con la natura circostante.

È importante scegliere capi comodi e funzionali che proteggano il corpo dalle condizioni climatiche, dall’ambiente e dalle zanzare.

Inoltre, è necessario scegliere capi che permettano una mimetizzazione con l’ambiente circostante e scarpe resistenti e antiscivolo per affrontare terreni accidentati.

Usa scarpe comode da trekking o da tennis. Evita le scarpe con il tacco durante il safari non servono. 

Tienili per la sera

Max Morini
Max

Vivo in Sud Africa da più di vent'anni e da oltre quindici anni mi occupo di organizzare viaggi su misura per far scoprire questo bellissimo paese a tutti i viaggiatori curiosi.Sono sicuro che il Sud Africa vi affascinerà, come ha affascinato me quando ci sono venuto in vacanza per la prima volta!Ne sono rimasto talmente entusiasta che ho deciso di venirci a vivere e di seguire la mia passione per i viaggi diventando corrispondente locale per vari tour operator europei.La passione unita alla profonda conoscenza della destinazione giocano un ruolo molto importate nella creazione dei miei itinerari e viaggi su misura.Oltre al Sud Africa vi propongo di scoprire assieme al mio team la Namibia e il Botswana !