La Namibia è un paese ricco di fauna selvatica.

Possiamo trovare i famosi Big 5 che sono: leone, elefante, leopardo, rinoceronte e gnu.

L’appellativo Big 5 venne dati dagli esploratori non per via delle dimensioni di questi animali, ma per la loro pericolosità.

Gli animali della Namibia però non sono solo questi, ma ce ne sono tanti altri.

Elefante

L’elefante è uno dei Big 5, è uno degli animali più belli da vedere, gli elefanti si possono vedere dentro il Parco Etosha e nelle riserve private disseminate nel paese.

La vita di un elefante è simile a quella di un essere umano, l’aspettativa è di circa 70 anni.

Le loro giornate sono scandite per la maggior parte delle ore a mangiare cibo e a bere acqua.

In media un elefante adulti può mangiare 400Kg di erba al giorno e bere fino a 150 litri di acqua.

Sono animali matriarcali cioè è la madre la capobranco. Gli elefanti possono sentire la presenza dell’acqua e tantissimi km di distanza, hanno una memoria di ferro, ricordano infatti con estrema precisione i punti dove abbeverarsi anche dopo diversi anni.

Rinoceronte

Il rinoceronte è uno dei Big5 e lo si può vedere nel Parco Etosha, in prossimità delle pozze d’acqua oppure nelle riserve private. È un animale piuttosto schivo che sta sulle sue e al contrario di quello che pensano molti, il rinoceronte è un animale erbivoro.

Non per questo però non è pericolo, è un animale molto territoriale e ha una stazza piuttosto importante.

I rinoceronti si dividono in due specie.

Rinoceronte bianco e rinoceronte nero.

Il nome non è dovuto al colore della pelle, il percepito comune è infatti che il nome sia dato dal colore della pelle, ma il colore di entrambi i rinoceronti è uguale.

Il nome è dato da un errore di traduzione. L’unica differenza tra le due specie è la bocca. Il rinoceronte nero ha la bocca appuntita e stretta, mentre il rinoceronte bianco ha la bocca larga.

Larga in inglese si dice wide mentre bianco white, la pronuncia è molto simile da qui l’incomprensione nata dai primi esploratori.

Gnu

Gli Gnu è uno dei big 5, lo si trova nel Parco Etosha ed è abbastanza frequente da vedere, sta in gruppo insieme ad altri gnu.

Zebre

DI Zebre ne vedrete tantissime, soprattutto nell’Etosha. Sono animali che stanno in grandi branchi e sono piuttosto paurose, basta un piccolo rumore che si spaventano e scappano.

Giraffe

Anche le giraffe sono presenti al Parco Etosha, sono più schive rispetto alla zebre e sempre rispetto a quest’ultime che stanno sempre in branco, le giraffe sono più solitarie.

Le giraffe sono animale maestosi, quando si muovono sembrano che siano su una passerella.

giraffe

Cudu

Il Cudu lo trovate sia nel parco Etosha e nelle riserve private.

Cudu

Orice

L’Orice è un altro animali con lunghe corna che si trova in abbondanza al parco Etosha e nelle riserve, qualche esemplare è presente anche nella zona di Sossusvlei.

orice

Gazzelle

Di gazzelle ne vedrete un’infinità, si muovono in grandi gruppi, questo gli consente di proteggersi dai predatori.

namibia safari etosha 6
Max Morini
Max

Vivo in Sud Africa da più di vent'anni e da oltre quindici anni mi occupo di organizzare viaggi su misura per far scoprire questo bellissimo paese a tutti i viaggiatori curiosi.Sono sicuro che il Sud Africa vi affascinerà, come ha affascinato me quando ci sono venuto in vacanza per la prima volta!Ne sono rimasto talmente entusiasta che ho deciso di venirci a vivere e di seguire la mia passione per i viaggi diventando corrispondente locale per vari tour operator europei.La passione unita alla profonda conoscenza della destinazione giocano un ruolo molto importate nella creazione dei miei itinerari e viaggi su misura.Oltre al Sud Africa vi propongo di scoprire assieme al mio team la Namibia e il Botswana !