Il mare del Sudafrica: un paradiso per gli amanti della spiaggia

Il mare del Sudafrica: un paradiso per gli amanti della spiaggia

Il Sudafrica ha una costa di oltre 3.000 chilometri che si affaccia sull’Atlantico e sull’Indiano.

Questo ampio litorale offre una grande varietà di spiagge, da quelle sabbiose e tranquille a quelle rocciose e avventurose, da quelle attrezzate per il turismo a quelle selvagge e incontaminate.

Le spiagge dell’Oceano Atlantico, da Città del Capo a Port Elizabeth, offrono sabbia fine, acque limpide e temperature miti.

Tra le spiagge più famose dell’Oceano Atlantico si trovano:

Le spiagge imperdibili vicini a Cape Town

Sia che siete amanti del mare e no, queste 4 spiagge non potete perderle.

Boulders Beach, la spiaggia dei pinguini

boulders beach

una spiaggia unica nel suo genere, dove il suono gioioso dei pinguini africani riempie l’aria e il profumo salmastro del mare si mescola con la freschezza della sabbia fine.

La spiaggia si trova a Simons Town nella Penisola del capo a pochi km da Città del Capo.

La visita in questa spiaggia è presente in tutti i nostri itinerari del Sudafrica. Ricordo ancora la prima volta che ho visto i pinguini a Boulders Beach; mi sono sentito come un bambino in un acquario naturale, mentre questi adorabili uccelli si muovevano con grazia tra le rocce.

L’ingresso al centro di conservazione della fauna va pagato in loco, tutti i ricavi del centro vengono utilizzate per la conservazione di questo piccolo angolo di paradiso.

Camps Bay, eleganza e relax sulla spiaggia più famosa di Città del Capo

Camps bay

Camp’s Bay è una delle spiagge più iconiche del Sudafrica.

È famosa per la sua sabbia bianca e soffice, le acque turchesi che brillano sotto il sole e le maestose montagne che si ergono come guardiani silenziosi sullo sfondo.

Il lungomare di Camps Bay è ricco di ristoranti di ogni genere, da quelli vegani e vegetariani a quelli specializzati di carne fino a ristoranti di cucine da ogni parte del mondo.

È molto popolare sia tra i turisti che tra i local per via dei suoi ristoranti alla moda di tutte le etnie.

Una sera, mentre gustavo un delizioso piatto di pesce in uno dei ristoranti sul lungomare, ho assistito a un tramonto che ha colorato il cielo di sfumature incredibili; un momento che rimarrà per sempre impresso nella mia memoria.

La strada che costeggia la spiaggia è ricca di ristoranti e locali alla moda, dove turisti e locali si mescolano in un meltipot difficile da trovare in altre parti.

Su questa spiaggia si possono anche praticare sport come il surf, il kayak o il SUP.

Clifton Beach, 4 spiagge in 1

clifton beach

SSubito dopo Camps Bay troviamo Clifton Beach, la spiaggia è suddivisa da delle formazioni rocciose in 4 spiagge più piccole, ma molto accoglienti.

I locali quando si danno appuntamento su queste spiagge dicono sempre in quale trovarsi, Clifton 1, Clifton 2, Clifton 3 o Clifton 4.

Grazie alla sua posizione e conformazione Clifton Beach è riparata dal vento e questo la rende una zona molto gradevole da frequentare soprattutto in estate dove la presenza di ombrelloni e lettini la rendono perfetta per una giornata di relax.

Tutte queste sono considerate spiagge di Città del Capo anche se Boulders Beach si trova a Simons Town nella Penisola del Capo.

Bloubergstrand Beach – Il miglior panorama su Table Mountain

Da questa spiaggia si gode la miglior vista su Città del Capo e sulla Table Mountain, se siete amanti della fotografia questa è la vostra spiaggia.

Poche persone, quindi foto pulite senza dover poi impazzire in post produzione e una vista da cartolina nel vero senso della parola.

In alcuni periodi dell’anno la spiaggia è anche frequentata da chi pratica il Kitesurf per via degli spazzi immensi a disposizione.

Tra le spiagge più famose dell’Oceano Indiano si trovano:

Le migliori spiagge sulla Garden Route

Grotto Beach, la perla di Hermanus

grotto beach

Hermanus oltre ad essere nota per l’avvistamento delle balene, vanta anche delle spiagge da sogno.

Grotto Beach si estende per 2 km, invitando i visitatori a passeggiare lungo la sua costa dorata, mentre le onde si infrangono dolcemente, creando un ritmo rilassante che accompagna ogni passo.

Si può praticare il surf, oppure fare delle belle passeggiate lungo la spiaggia, in alternativa ci si può anche concedere del relax.

Grotto Beach è una spiaggia che vanta la Bandiera Blu.

Wilderness Beach, una spiaggia incontaminata tra lagune e dune

come dice il nome è una spiaggia una spiaggia incontaminata e selvaggia, situata nella Baia di Mossel nel cuore della Garden Route.

È famosa per la sua bellezza naturale e le sue acque cristalline e perché è uno dei punti preferiti da chi durante il periodo che va da giugno ad ottobre vuole avvistare le balene e delfini.

Brenton-on-Sea. natura e tranquillità

una spiaggia pittoresca, situata nella baia di Knysna.

Anche questa spiaggia ha ottenuto lo status di Bandiera Blu.

È famosa per i suoi tramonti mozzafiato e per i panorami spettacolari.

Questa spiaggia è molto amata anche dai bambini che possono giocare arrampicandosi sulle rocce e fare il bagno in zone sicure assegnate a loro.

Tra gli sport più praticati su questa spiaggia troviamo il jogging, surf e kitesurf.

Le spiagge dell’Oceano Indiano

Le spiagge dell’Oceano Indiano si trovano nella parte orientale del Sudafrica, da Durban a Port Elizabeth. Sono caratterizzate da sabbia bianca e fine, acque cristalline e temperature calde.

Umhlanga Beach

Umhlanga beach

Una spiaggia lunga e sabbiosa, situata a pochi chilometri da Durban.

È famosa per le sue acque turchesi che scintillano come gemme e le sue onde perfette, che si alzano con forza, attirando surfisti da ogni angolo del mondo.

La spiaggia infatti ospita competizioni internazionali di surf come il Lizzard Hurricane Surf Pro.

La sua passerella lunga 3 km la rende perfetta per delle passeggiate gustandosi l’oceano indiano.

Umhlanga beach ha anche ottenuto la Bandiera Blu per la sicurezza e la pulizia.

Jeffrey Bay, il paradiso dei surfisti

Jeffrey Bay è famosa tra i surfisti e ospita una tappa del campionato mondiale di surf a luglio.

Se sei un surfista, ma anche se pratichi un altro sport d’acqua questa è una spiaggia che devi vistare.

La spiaggia prende il nome dall’omonima città Jeffrey. 

Penisola di Robber, uno dei parchi Naturali più belli del Sudafrica

robberg

Robberg è una delle tante riserve naturali del Sud Africa, si trova ad 1 ora da Knysna.

Oltre ad essere famosa per le sue spiagge incontaminate è anche casa di una colonia molto grande di foche, nonché un’area ricca di escursioni per tutti i gusti, da più avventurarsi che amano arrampicarsi sulle rocce alle famiglie più tranquille.

La spiaggia di Cape Agulhas il punto più a Sud del continente africano

In mezzo a tutto ciò c’è un’area non è famosa per la spiaggia, ma perché è il punto più a sud del continente africano, e stiamo parlando di Cape Agulhas.

Non si trova sulle rotte comuni perché bisogna fare una deviazione verso sud di circa 1 ora mezza, se state percorrendo la Garden Route valutate questa deviazione, il posto e senz’altro molto affascinante. 

Volendo è possibile visitare anche il faro di Cape Agulhas.

faro cape agulas

Tenete presente che durante la stagione inverna che va da giugno ad agosto il tempo in questa zona è molto variabile e la visibilità è scarsa per via delle piogge improvvise, ma comunque nonostante ciò vale la pena una visita in quest’area.

Non occorre stare tutto il giorno, un paio d’ore sono più che sufficienti sia per visitare il faro sia per fare delle foto nel punto più a sud dell’ Africa 

Le attività da praticare al mare in Sudafrica

Oltre a rilassarsi e abbronzarsi, al mare in Sudafrica è possibile praticare numerose attività, tra cui:

  • Nuoto: le acque del Sudafrica sono generalmente calme e sicure per il nuoto.
  • Surf: le spiagge del Sudafrica sono un paradiso per i surfisti di ogni livello.
  • Bodyboarding: il bodyboarding è un’attività simile al surf, ma si pratica con una tavola più piccola e leggera.
  • Windsurf: il windsurf è un’attività che combina il surf con il vento.
  • Snorkeling: lo snorkeling è un’ottima attività per esplorare la vita marina.
  • Diving: il diving è un’attività più impegnativa, ma che permette di vedere da vicino i fondali marini.

Consigli per una vacanza al mare in Sudafrica

Se stai pianificando una vacanza al mare in Sudafrica, ecco alcuni consigli utili:

  • Il periodo migliore per visitare il Sudafrica è durante la primavera (settembre-novembre) o l’autunno (marzo-maggio).
  • Le spiagge del Sudafrica sono generalmente molto affollate, soprattutto durante i mesi estivi.
  • Se viaggi con bambini, scegli spiagge attrezzate con servizi e attrezzature per i più piccoli.
  • Se sei appassionato di surf, informati sulle condizioni del mare prima di partire.

Il mare del Sudafrica è una destinazione ideale per gli amanti della spiaggia. Con le sue acque cristalline, le spiagge sabbiose e le numerose attività da praticare, il Sudafrica offre un’esperienza di vacanza unica e indimenticabile.

Per non sbagliare periodo e per farti consigliare altre spiagge mozzafiato, chiedo consigli ai nostri esperti del Sud Africa

Domande frequenti mare in Sudafrica

  • Quali sono le spiagge più belle del Sud Africa?

    Le spiagge più belle del Sud Africa sono:
    Clifton Beach, a Città del Capo: una spiaggia di sabbia bianca e acque cristalline, ideale per il surf e il nuoto.
    Camps Bay, a Città del Capo: una spiaggia di sabbia bianca e acque turchesi, circondata da lussuosi hotel e ristoranti.
    Baia di Plettenberg, nella provincia del Capo Occidentale: una spiaggia di sabbia bianca e acque cristalline, circondata da una foresta pluviale.

  • Quando è il periodo migliore per andare al mare in Sud Africa?

    Il periodo migliore per andare al mare in Sud Africa è da dicembre a marzo, quando le temperature sono più calde e le giornate sono più lunghe.
    Leggi il nostro approfondimenti su quando andare in Sudafrica

  • Quali sono le attività da fare al mare in Sud Africa?

    Le attività da fare al mare in Sud Africa includono:
    Nuoto
    Surf
    Snorkeling
    Pesca
    Passeggiate sulla spiaggia
    Giocare a beach volley
    Godere del sole

  • Che mare c’è in Sudafrica?

    Il Sudafrica si affaccia su due oceani: l’Oceano Atlantico a ovest e l’Oceano Indiano a est. La costa atlantica, che comprende località come Città del Capo e la Penisola del Capo, è caratterizzata da acque fredde e correnti forti.

    La costa dell’Oceano Indiano, che include destinazioni come Durban e la Garden Route, ha acque più calde grazie alla corrente di Agulhas.

    Questa diversità rende il Sudafrica una meta ideale sia per chi cerca spiagge selvagge e panoramiche, sia per chi desidera acque più adatte alla balneazione e agli sport acquatici.

  • Quando fare il bagno in Sudafrica?

    Il periodo migliore per fare il bagno in Sudafrica dipende dalla località scelta. Nella costa orientale, lungo l’Oceano Indiano, le temperature dell’acqua sono più miti tutto l’anno, con picchi tra novembre e marzo. Durban, ad esempio, offre acque piacevolmente calde anche in inverno.

    Sulla costa atlantica, invece, l’acqua è sempre fredda, anche nei mesi estivi, rendendo il bagno meno confortevole.
    È sempre consigliato informarsi sulle condizioni delle correnti e sulla presenza di bandiere di sicurezza, specialmente nelle spiagge meno sorvegliate.

  • In che periodo è meglio andare in Sudafrica?

    Il periodo migliore per visitare il Sudafrica dipende dalle attività previste. Per un viaggio all’insegna delle spiagge e del mare, l’estate australe (da novembre a marzo) è la scelta ideale, con temperature calde e giornate soleggiate.

    Per i safari nei parchi nazionali, la stagione secca (da maggio a settembre) è perfetta, poiché la vegetazione è più rada e gli animali si concentrano intorno alle fonti d’acqua.

    Chi desidera avvistare le balene lungo la costa, invece, dovrebbe pianificare il viaggio tra giugno e novembre, quando le megattere e le balene franche australi migrano lungo le coste sudafricane.

Max Morini
Max

Vivo in Sud Africa da più di vent'anni e da oltre quindici anni mi occupo di organizzare viaggi su misura per far scoprire questo bellissimo paese a tutti i viaggiatori curiosi.Sono sicuro che il Sud Africa vi affascinerà, come ha affascinato me quando ci sono venuto in vacanza per la prima volta!Ne sono rimasto talmente entusiasta che ho deciso di venirci a vivere e di seguire la mia passione per i viaggi diventando corrispondente locale per vari tour operator europei.La passione unita alla profonda conoscenza della destinazione giocano un ruolo molto importate nella creazione dei miei itinerari e viaggi su misura.Oltre al Sud Africa vi propongo di scoprire assieme al mio team la Namibia e il Botswana !