Skeleton Coast il tratto più inospitale della Namibia

La Skeleton coast (costa degli scheletri in italiano) è un tratto costiero della Namibia lungo 200km che va dalla città di Swakopmund al fiume Ugab.

Questa area di circa 17.000 chilometri quadrati è famosa per le forti correnti, il clima inospitale, il fascino della storia legata a questa zona e per le sue colonie di foche. 

Le condizioni climatiche in questa zona sono estreme, le correnti sono fortissime, le fitte nebbie che si creano durante la notte e le primi luci dell’alba i banchi di sabbia sottomarini e le forti tempeste di sabbia negli anni hanno creato oltre un migliaio di naufragi di navi.

La costa infatti è disseminata di molte carcasse di navi che in passato sono rimaste incagliate in queste zone, oltre alle navi sono presente anche innumerevoli carcasse di animali marini che si sono scontrati con questo tratto di costa. 

Molti navigatori tra cui gli esperti portoghesi hanno rinominato questa zona “spiaggia dell’inferno”, mentre i Boscimani, i primi abitanti che si stanziarono in Namibia l’hanno soprannominata “terra che Dio ha creato con rabbia”.

Parco nazionale della Skeleton Coast

Nonostante questa presentazione poco invitante la Skeleton Coast ha un fascino unico. Per via della presenza delle nebbie e dell’umidità legata ad esse si creano le condizioni di vita per molti altri animali, tra cui le foche che sono presente in grandi banchi soprattutto nella zona di Cape Cross. 

Queste immense distese di sabbia che incontrano l’oceano creano dei panorami davvero difficili da descrivere con delle parole. Noi infatti non siamo in grado di descriverla, preferiamo che siano le immagini a parlare per noi. 

Come entrare nel parco nazionale

Il gate di ingresso, provenendo da sud, si trova sulla strada sterrata C34 – Ugab Gate -, mentre quello di uscita è il gate di Springbokwasser a est, in direzione di Palmwag. Tra i due gate ci sono circa 150 km.  La strada è ben tenuta e può essere percorsa con qualsiasi veicolo. E’ assolutamente vietato guidare fuoristrada. 

Gli orari di apertura dei gate sono dalle 7:30 alle 15:00 per quello di Ugab (uscita dalle 7:30 alle 19:00), mentre  dalle 7:30 alle 17:00 per quello di  Springbokwasser (uscita dalle 7:30 alle 19:00). La benzina è disponibile a Palmwag a est, al Mile 108 a sud ed a Terrace Bay (per gli ospiti). Ci sono anche diverse brevi deviazioni ai punti di interesse,  ma la guida fuoristrada è severamente vietata.

Dato che gli orari possono cambiare durante i vari mesi invernali dove le giornate sono più corte bisogna sempre consultare il sito ufficiali NWR oppure informarsi con il nostro staff locale.

Skeleton Coast Namibia

Tutt’oggi questa area è considerata pericolosa per la navigazione. 

I navigatori più famosi che hanno perso la loro imbarcazioni in questa zona sono:

  • Eduard Bohlen
  • Benguela Eagle
  • Otavi
  • Dunedin Star
  • Tong Taw

Vale la pena visitare questa zona? 

Sì, il fascino, la storia e i panorami unici valgono la pena di inserire la Skeleton Coast nel vostro itinerario di viaggio. 

Max Morini
Max

Vivo in Sud Africa da più di vent'anni e da oltre quindici anni mi occupo di organizzare viaggi su misura per far scoprire questo bellissimo paese a tutti i viaggiatori curiosi.Sono sicuro che il Sud Africa vi affascinerà, come ha affascinato me quando ci sono venuto in vacanza per la prima volta!Ne sono rimasto talmente entusiasta che ho deciso di venirci a vivere e di seguire la mia passione per i viaggi diventando corrispondente locale per vari tour operator europei.La passione unita alla profonda conoscenza della destinazione giocano un ruolo molto importate nella creazione dei miei itinerari e viaggi su misura.Oltre al Sud Africa vi propongo di scoprire assieme al mio team la Namibia e il Botswana !